Quantcast
Channel: MegaBass Forum
Viewing all 35648 articles
Browse latest View live

Bassi&Co. :: Radius E Sellette

$
0
0
Autore: Tony Alias
Oggetto: Radius E Sellette
Inviato: Mer 06 Set, 2017 09:52 (GMT 1)

Ciao a tutti



Ho fatto una ricerca sul sito ma non sono riuscito a trovare la risposta.



Ho un fender classic 60 e mi sono fatto il set up a mio gradimento.



Nel regolarmi l'action ho seguito con le sellette la curvatura (radius) della tastiera che è abbastanza accentuata.



Ho fatto bene, oppure devo lasciarle parallele al piano del ponte?, scusate forse mi sono espresso male ma credo di aver fatto capire la domanda.



Grazie


Bassi&Co. :: Re: Radius E Sellette

$
0
0
Autore: sardsurfer
Oggetto: Re: Radius E Sellette
Inviato: Mer 06 Set, 2017 10:46 (GMT 1)

avatar Tony Alias, le stellette devono essere parallele al body e posizionate ad altezze diverse in modo da seguire il radius del manico.



Se n'è già parlato in abbondanza.



Leggiti la guida al setup e i vari topic già aperti in merito.



http://www.gospel.bo.it/albums/user...ummies_aggo.pdf



Passo e chiudo
____________________



Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: SH
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Mer 06 Set, 2017 14:54 (GMT 1)

Hai visto quante risposte, Pizzacarbonara ?

Magari adesso sei ancora più indecisa di prima.



Sicuramente hai comunque un bel budget, superiore, per dire, all'intero valore del mio rig.



Cerca di riflettere bene come impegarlo; sicuramente utilizzalo anche perl'acquisto di un buon amplificatore che, alla resa dei conti, per il suono finale è più importante del basso.

Per questo ultimo voorei soprattutto mi dasse un buon feeling ad imbracciarlo, e questa cosa è estremamente soggetiva.....

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: sardsurfer
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Mer 06 Set, 2017 15:21 (GMT 1)

^ ^ ^



Un buon amplificatore forse è meglio prenderlo un domani nel caso inizi a suonare dal vivo o debba allestire una sala prove.



Un combo da pochi watt è più che sufficiente per studiare.



Ancora meglio secondo me sarebbe la scelta di una scheda audio usb, accoppiata a delle buone cuffie, che permette anche la possibilità di registrarsi, cosa didatticamente molto utile.
____________________



School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Mer 06 Set, 2017 15:27 (GMT 1)

Potresti analizzare Roxanne. Ha una linea di basso insolita, quindi può uscirne fuori qualcosa di interessante.

School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: latrebbia
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Mer 06 Set, 2017 16:03 (GMT 1)

si si per adesso ho analizzato roxanne ( interessante sia dal punto di vista che dicevo prima, e sia per gli incastri con la batteria), WOTM e vorrei conculedere con The bed's too big without you che mi sembra avere le stesse carattersitiche.

Avete invece suggerimenti su pezzi con tempi dispari e ritmi additivi ( 8/8 5/8) , non cito i vari seven days.

School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Mer 06 Set, 2017 16:06 (GMT 1)

Tutti i brani dispari che mi vengono in mente sono sullo stesso disco di seven days. Conosci quei brani ed il disco?

In The Studio :: Niubbone Cerca Aiuto Per Realizzare Video Home Made

$
0
0
Autore: Vincent Malloy
Oggetto: Niubbone Cerca Aiuto Per Realizzare Video Home Made
Inviato: Mer 06 Set, 2017 17:21 (GMT 1)

Salve a tutti, sono un ignorantone (in tutti i sensi) quindi scusate la banalità della mia richiesta. Ho usato il tasto "cerca" senza ottenere grossi risultati (o forse proprio non ci arrivo).

Mi piacerebbe, dopo vecchio, iniziare a registrare qualche video da condividere con quei pochi amici/contatti che ho sul mio canale youtube ma non riesco in alcun modo a ottenere un risultato minimamente accettabile. Il mio obiettivo è quello di videoregistrarmi mentre suono su delle basi mp3. Nulla di più e niente di eclatante.



Vorrei utilizzare se possibile quello che ho già in casa, cioè:



- MacBook con GarageBand e iMovie

- scheda audio esterna Behringer U-Phoria

- Canon 1100d



Ho provato e riprovato ma evidentemente sono totalmente incapace. Qualche anima pia potrebbe condurmi per mano?


In The Studio :: Re: Registrare Per YouTube Da Casa

$
0
0
Autore: sardsurfer
Oggetto: Re: Registrare Per YouTube Da Casa
Inviato: Mer 06 Set, 2017 19:00 (GMT 1)

avatar Vincent Malloy, benvenuto.



Era sufficiente cercare "registrare audio video".



Unisco ad una discussione già aperta col medesimo argomento.



Mi raccomando leggi attentamente regolamento e vademecum per i nuovi iscritti prima di postare.



Trovi tutto nella mia firma.



Cerca inoltre di essere più specifico, che problemi stai riscontrando?



Si tratta di registrare simultaneamente audio e video e poi sincronizzarli manualmente.
____________________



School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: latrebbia
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Mer 06 Set, 2017 19:50 (GMT 1)

Non moltissimo in quanto mi sono soffermato sui primi due suoi album da solista.

Quali brani mi consigli

grazie dell'aiuto

Bassi&Co. :: Re: Custodie Morbide

$
0
0
Autore: Ant0nin0
Oggetto: Re: Custodie Morbide
Inviato: Mer 06 Set, 2017 20:17 (GMT 1)

Rispolvero la discussione per chiedervi informazioni riguardo una custodia della Proel serie Die Hard Moon Series. Credo non sia più in produzione perchè non ce n'è traccia sul sito e mi interessava sapere se qualcuno ne possedesse una e quanto fosse resistente. Dovrei comprarla usata ma in pratica sempre tenuta dentro un armadio a 40 euro e volevo infine sapere se su questa cifra si può trovare qualcosa di interessante.

Grazie in anticipo.

School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Mer 06 Set, 2017 20:35 (GMT 1)

Ti basta ascoltare le prime battute e contare

Comunque su quel disco le dispari sono:

Love Is Stronger Than Justice

Seven Days

Saint Augustine in Hell



Ne ricordavo qualcuna in più invece sono solo queste.

In The Studio :: Re: Registrare Per YouTube Da Casa

$
0
0
Autore: Vincent Malloy
Oggetto: Re: Registrare Per YouTube Da Casa
Inviato: Mer 06 Set, 2017 21:22 (GMT 1)

Ciao Sardsurfer, grazie per il benvenuto e chiedo scusa per non essermi agganciato a questo thread che, se pur trovato con la funzione "cerca", non ha colmato le mie lacune. Non sono molto pratico di forum quindi grazie anche per aver inserito il mio post nell'argomento già aperto anni fa.



I miei problemi sono essenzialmente due: monitorare in tempo reale dal mac ciò che la Canon riprende e, più importante di tutti, trovare il modo corretto per sincronizzare l'audio salvato con GarageBand e il video registrato. Il mio Mac non è più di primo pelo; come interfaccia sto utilizzando iMovie '09



Sono un fossile, me ne rendo conto.

In The Studio :: Re: Registrare Per YouTube Da Casa

$
0
0
Autore: sardsurfer
Oggetto: Re: Registrare Per YouTube Da Casa
Inviato: Mer 06 Set, 2017 21:56 (GMT 1)

avatar Vincent Malloy, non sono un utente Mac ma credo che il procedimento valga su ogni sistema operativo.



Cosa intendi con "monitorare"?



A te è sufficiente sapere che sei correttamente inquadrato nella posizione nella quale suonerai, poi basta premere REC e nient'altro.



Hai necessità di guardare la tua immagine a video durante tutta la registrazione?



Io per sincronizzare audio e video do un battito di mano davanti alla camera, come se fosse un ciak, in modo da facilitare l'operazione.



Se poi vuoi sapere come bisogna spostare praticamente l'audio credo faccia prima a consultare un tutorial su youtube, molto più esplicativo di mille parole scritte.
____________________



In The Studio :: Re: Registrare Per YouTube Da Casa

$
0
0
Autore: Vincent Malloy
Oggetto: Re: Registrare Per YouTube Da Casa
Inviato: Mer 06 Set, 2017 22:28 (GMT 1)

Grazie mille, seguirò i tuoi consigli.


Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Ant0nin0
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Mer 06 Set, 2017 22:36 (GMT 1)

Essendo in cerca di un nuovo amplificatore mi è stato proposto questo combo MB acquistato da circa un anno e mezzo e usato assiduamente diverse volte a settimana visto che il proprietario lavora moltissimo facendo tanti concerti sia in inverno che in estate, tra club e palchi. Esteticamente ha solo qualche segno di normale utilizzo ed è stata sostituita da poco l'entrata jack, per il resto non presenta alcun problema (continua a suonarci ritenendolo comunque più comodo di testata ampeg e cassa ats).

Ora, considerando un paio di cose, volevo chiedervi qualche consiglio sull'eventuale acquisto.

1) Il prezzo: nuovo sta tra i 900 e i 1000. Lui lo vende a 650 (forse si può trattare per 600)

2) Volume: posseggo al momento un combo ashdown mag300 che eccelle certo in potenza ma con cui tutto sommato non ho grossi problemi di volume pur dovendo tenere il master a quasi 3/4. Quindi serve comunque qualcosa di più potente di quel combo e credo che questo MB non abbia problemi sotto questo aspetto. Dico bene?

3) Trasportabilità: primo criterio di scelta! Ho trascinato il combo Ash in lungo e in largo e non ne posso più del peso davvero esagerato! Voglio qualcosa di leggero e comodo: il MB è leggero ma non so se nella media o se è possibile trovare di meglio

4) Suono prevalentemente in estate e all'aperto: ovviamente sono sempre andato all'impianto e l'ho fatto con la DI del combo e ho intenzione di continuare a farlo con un qualsiasi nuovo amplificatore. Come si comporta la DI del combo MB?

Quando invece mi trovo a suonare in locali posso anche non andare all'impianto senza grossi problemi.

5) Ho qualche dubbio sul cono: è troppo limitante un solo cono da 12? Sarebbe meglio cercare altro visto che sarebbe il mio unico ampli? (la mia esperienza di 5 anni con un solo cono da 15 per di più Ashdown che non è proprio l'ampli meno caratteristico del mondo mi fa dire di no ma preferisco avere un vostro parere)

5) Non voglio fare scelte affrattate: voglio prendermi un pò di tempo per valutare tutte le alternative, varie marche e soprattutto se andare su un combo o su testata e cassa. Sono scelte personali e dettate dalle situazioni ovviamente, ma viste le premesse mi piacerebbe sentire qualche vostro consiglio senza andare troppo OT.

Grazie in anticipo



PS: aggiungo per completezza che suono (per il momento) pop: roba moderna che passa al momento in radio a qualche pezzo classico e qualcosa più funk. Per il momento nessun genere pesante che però potrei tornare a fare prima o poi e suono quasi esclusivamente con un P.

Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Mer 06 Set, 2017 23:00 (GMT 1)

1) Vedendo gli altri annunci su mercatino musicale, direi che il prezzo è in linea con gli altri. A 600 sarebbe più in linea. Comunque direi che è meglio prenderlo da una persona fidata che conosci a 650 euro piuttosto che farselo spedire da uno sconosciuto a 600 euro.



2) Creo che a livello di volume percepito, andresti a perdere qualcosa rispetto ad ora per via del cono più piccolo. Io ho da poco un cmd 121 (senza H) e mi sembra di avere meno volume rispetto ad altra markbass 2x10. E' anche probabile che sono timido con il master perchè tratto l'ampli nuovo con delicatezza Devo ancora provarlo per bene.



3) Avevo un combo mag300 con cono da 15. Non ho mai avuto problemi di volume, ma non ce la facevo più a portarmi 30 kg di ampli in giro. Di sicuro con il CMD 121H ne guadagnerai in trasportabilità, sia per il peso, sia per le dimensioni.



4) Qualcuno dice che i Mark Bass hanno una brutta DI, qualcuno dice il contrario. Se vi gestite l'impianto in autonomia, puoi usare la DI del Mark Bass. Se avete un service che vi segue ed il fonico non ama quella DI, ci piazzerà una sua DI davanti.

Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Ant0nin0
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Mer 06 Set, 2017 23:24 (GMT 1)

Fenderissimo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque direi che è meglio prenderlo da una persona fidata che conosci a 650 euro piuttosto che farselo spedire da uno sconosciuto a 600 euro.




Senza ombra di dubbio, se devo acquistarlo usato preferisco prenderlo da un conoscente o al massimo da qualcuno in zona.



Citazione:
2) Creo che a livello di volume percepito, andresti a perdere qualcosa rispetto ad ora per via del cono più piccolo. Io ho da poco un cmd 121 (senza H) e mi sembra di avere meno volume rispetto ad altra markbass 2x10. E' anche probabile che sono timido con il master perchè tratto l'ampli nuovo con delicatezza Devo ancora provarlo per bene.




Addirittura perdere qualcosa? E' vero che non si calcola in W il volume di un ampli ma la cassa non dovrebbe avere più db rispetto all'Ashdown. Non sono informatissimo in merito quindi potrei essere completamente fuori strada. Se parliamo di perdita di profondità allora mi aspetto qualcosa ma non credevo anche di volume, credevo anzi di guadagnarlo

Per quanto riguarda il timore che sia troppo limitante mi pare di capire che sono paure quasi infondate come credevo.



Citazione:
3) Avevo un combo mag300 con cono da 15. Non ho mai avuto problemi di volume, ma non ce la facevo più a portarmi 30 kg di ampli in giro. Di sicuro con il CMD 121H ne guadagnerai in trasportabilità, sia per il peso, sia per le dimensioni.




Stessa situazione. A dire il vero, come già detto, il volume mi basta appena il più delle volte



Citazione:
4) Qualcuno dice che i Mark Bass hanno una brutta DI, qualcuno dice il contrario. Se vi gestite l'impianto in autonomia, puoi usare la DI del Mark Bass. Se avete un service che vi segue ed il fonico non ama quella DI, ci piazzerà una sua DI davanti.




Non dovrebbe essere dunque un problema questo aspetto.



Grazie delle risposte

Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Mer 06 Set, 2017 23:58 (GMT 1)

Citazione:


Addirittura perdere qualcosa? E' vero che non si calcola in W il volume di un ampli ma la cassa non dovrebbe avere più db rispetto all'Ashdown. Non sono informatissimo in merito quindi potrei essere completamente fuori strada. Se parliamo di perdita di profondità allora mi aspetto qualcosa ma non credevo anche di volume, credevo anzi di guadagnarlo



Se puoi, fai un confronto diretto, oppure aspetta altre opinioni.

Forse quella perdita di profondità causa una perdita di volume? Boh

Può darsi anche che mettendo il volume a 3/4 sul marck bass avresti più volume rispetto ai 3/4 dell'ashdown. Se conosci il venditore e sarai quasi convinto di comprarlo, vedi se te lo presta per farci una prova in sala in gruppo, anche senza suonarci dal vivo, così ti rendi conto di quanto volume hai.

Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Ant0nin0
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Gio 07 Set, 2017 00:44 (GMT 1)

avatar Fenderissimo, molto probabilmente potrò testarlo direttamente live perchè disponibile a prestarmelo, male che vada potrò provarlo senza problemi durante una prova. Il volume comunque non dovrebbe essere un problema. Ciò che mi frena oltre al prezzo che ritenevo altino, è la scelta del combo in quanto tale: forse sarebbe meglio spendere qualcosa in più e poter prendere testata e cassa per poter avere maggiore scelta di personalizzazione cambiano quando ne sentirò il bisogno marca di testata o cassa o tipo di cassa on una configurazione diversa magari ma probabilmente perdo qualcosa nella comodità di trasporto. Sarebbe bello avere una 4x10 alle spalla con una testata magari in classe D che entra benissimo nella custodia del basso ma dovrei comunque portarmi dietro un peso identico a quello attuale se non maggiore. Forse devo capire se è il caso di "accontentarsi" di un combo per aver più comodità o un sistema a colonna non troppo ingombrante.

Viewing all 35648 articles
Browse latest View live