Quantcast
Channel: MegaBass Forum
Viewing all 35648 articles
Browse latest View live

In The Studio :: Re: Tascam GB10


In The Studio :: Re: Tascam GB10

$
0
0
Autore: venom2303
Oggetto: Re: Tascam GB10
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:15 (GMT 1)

Questione economica in primis

Praticamente al prezzo del tascam nuovo ho preso il boss usato e come funzioni quest'ultimo mi sembra ben superiore

Per la recensione ti conviene vedere su internet da qualcuno che sicuramente l'avrà saputo usare meglio di me, per ora ne farò un uso "didattico", cioè, come avevo già detto, mi serve per suonare e registrare le mie bestialità con il basso su traccia
____________________
Proudly powered by Meridian - MTD - Ibanez - Epiphone - Ampeg - Gallien-Krueger - Fender - Ashdown - Line6 - Boss

Bassi&Co. :: Re: Squier Jazz Fretless Che Non Miagola

$
0
0
Autore: spontbass
Oggetto: Re: Squier Jazz Fretless Che Non Miagola
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:48 (GMT 1)

Ho 45 anni e circa 30 di bassismo, non ho mai avuto bisogno di un cacciavite perché regolo abbastanza bene (a mio gusto) gli strumenti a casa. Non ho manici ballerini e l'unica cosa che sente il cambio stagione è la mia spalla. Certo che se si hanno setup e action "disegnate" sul manico, abbinato a strumenti delicati (o ballerini), oltre al cacciavite ed alla brugola io girerei anche con un rosario.
____________________
supponente qualunquista di ristrette vedute che non va oltre l'accordatura standard

Bassi&Co. :: Re: Squier Jazz Fretless Che Non Miagola

$
0
0
Autore: sardsurfer
Oggetto: Re: Squier Jazz Fretless Che Non Miagola
Inviato: Ven 08 Set, 2017 11:55 (GMT 1)

avatar luca74, cortesemente, non quotare per intero il messaggio precedente al tuo.



Ognuno sul setup ha le sue teorie, l'unico dato interessante, tornando in topic, è imparare a farsi un setup da soli in modo da avere, verosimilmente, un fretless che miagoli.
____________________



Le Affinità Bassistiche :: Re: Comprare Online Da Musiclandia - Conoscete Il Sito?

$
0
0
Autore: Erdrückt
Oggetto: Re: Comprare Online Da Musiclandia - Conoscete Il Sito?
Inviato: Ven 08 Set, 2017 11:58 (GMT 1)

Ci risiamo ho fatto un altro ordine presso di loro ma questa volta, apparte un avvolgicorde per me, era tutta roba del mio chitarrista. Ho pagato il 28 agosto e dopo 1 settimana mi hanno contattato per dire che hanno dei problemi e che quindi partirà prima una spedizione parziale e successivcamente l'altra. Ieri mi è arrivata la spedizione parziale (2 di 8 oggetti totali) e uno dei due oggetti è completamente diverso da quello ordinato: L'avvolgicorde è di tutt'altro tipo, ne avevo preso uno per basso e mi è arrivato uno per chitarra completamente diverso. Contatto il negozio/magazino tramite Paypal facendogli notare che l'avvolgicorde era sbagliato e chiedendo quando sarebbe partito l'altro ordine. Mi risponde un tizio sgorbutico dicendo che mi farà arrivare il corriere al quale consegnare i due oggetti ricevuti e avvierà un rimbroso totale. Con questo veramente ho chiuso definitivamente con Musiclandia. In passato mi sono trovato veramente benissimo... peccato

Ampli&Co. :: Re: Markbass CMD 121H

$
0
0
Autore: Ant0nin0
Oggetto: Re: Markbass CMD 121H
Inviato: Ven 08 Set, 2017 13:13 (GMT 1)

Pier_ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allora, a questo punto di direi che il problema non è il volume, ma il suono che ti dà o che ti aspetti abbia. probabilmente con la Markbass andrà meglio.




Potrebbe, però il suono dell'Ashdown mi piace ma a un volume non eccessivo (come lo utilizzo alle prove), live mi ritrovo sempre a suonare a volumi più alti e il suono degenera, o semplicemente non mi piace più la resa di questo ampli in luoghi aperti a volumi sostenuti.



Citazione:
io mi riferivo solo di 1x12. le casse 2x12 sono "rare", e soprattutto sono piuttosto grandi, quasi quanto le 2x15.

non sono casse comuni.




Mi sono espresso male. Volevo sapere se ti riferissi all'utilizzo di un solo cono o più coni di diverse misure, che siano da 10 o da 12. In sostanza il mio dubbio è che mi ritrovi con un ampli comunque incompleto in un certo senso: si vive tranquilli in più contesti con un solo combo con cassa da 12 o prima o poi si sente l'esigenza di casse più grandi con più coni passando a testata e cassa? Insomma vorrei fare un acquisto che mi soddisfi e non mi dia rimpianti per qualche anno.



Citazione:
a me piacciono molto i coni da 12" per questo, soprattutto se lavorano con testate con suono tendenzialmente "flat" o molto definito di suo come Markbass o G&K.




E questa è un'altra delle motivazioni per cui sto cambiando ampli cercando determinate marche (pur volendo considerare un pò tutto): non mi sono mai piaciuti gli ampli neutri, li ho sempre ritenuti anonimi e quasi finti. Avendo posseduto solo Ashdown (ho suonato anche con altra strumentazione non mia ovviamente) diciamo che questi giudizi sono poco fondati quantomeno, quindi voglio provare in prima persona a sfatare questi miei pregiudizi e valutare gli aspetti positivi che questi ampli hanno.

Ampli&Co. :: Re: Amplificatore 300W Usato Sempre Al Minimo.. Problemi?

$
0
0
Autore: OnzoG-onzo
Oggetto: Re: Amplificatore 300W Usato Sempre Al Minimo.. Problemi?
Inviato: Ven 08 Set, 2017 13:14 (GMT 1)

L'ampli con telecomando è la nuova frontiera!

#altrochekemper
____________________
Non conosco niente della musica. Ma per quello che faccio io non è assolutamente necessario. (Elvis Presley)



Ho la tastira rtta...

Ampli&Co. :: Big Muff Green Russian... Il Ritorno Dei Soviet!

$
0
0
Autore: OnzoG-onzo
Oggetto: Big Muff Green Russian... Il Ritorno Dei Soviet!
Inviato: Ven 08 Set, 2017 13:18 (GMT 1)

Mi permetto di segnalare agli amanti del genere (invero tantissimi me compreso):

https://www.ehx.com/products/green-russian-big-muff

Da quello che ho sentito pare assai vicino al suo vecchio omologo Sovietico.

E il prezzo è parecchio invitante (siamo sui 90€).

Forse in casa EH iniziano a riprendersi ciò che è loro?
____________________
Non conosco niente della musica. Ma per quello che faccio io non è assolutamente necessario. (Elvis Presley)



Ho la tastira rtta...


Discussioni a 360° :: Re: Danno Da SDA!!!!!!!

$
0
0
Autore: Yorick Rose
Oggetto: Re: Danno Da SDA!!!!!!!
Inviato: Ven 08 Set, 2017 13:23 (GMT 1)

Ciao a tutti,

tiru su questo post per non aprirne un altro. Sto aspettando una spedizione da poste italiane/sda, da Roma a Monza Brianza provincia. Seguendo il tracking il pacco è partito il 01/09 dall'uffico postale e dopo le varie lavorazioni è arrrivato il 02/09 a Roma Hub interporto dove risulta "in lavorazione". da lì più niente e oggi è il 08/09.

Cercando info on line ho trovato questo avviso sul sito sda:



Attenzione - Operatività Roma Hub e Bologna Hub





A causa di un fermo improvviso nei centri di smistamento di Roma e Bologna, potrebbero verificarsi ritardi nelle consegne.



Abbiamo già predisposto le azioni necessarie a contenere gli impatti e ripristinare l'efficienza del network con la massima tempestività possibile.



Ci scusiamo per i disagi che nostro malgrado si dovessero verificare.




C'è qualcun altro di voi megabassari che aspetta una spedizione e si trova in questa situazione? Qualcuno magari ha ricevuto e sa dirmi con quanto ritardo??



La mia è una spedizione tra privati, paccocelere3 (che ho assicurato), sarebbe dovuta arrivare martedì/mercoledì...al momento dopo varie telefonate al numero verde di poste italiane mi hanno aperto una procedura di segnalazione, ma ancora non so niente di preciso... i pochi giorni di ritardo e l'avviso di sda dovrebbero tranquillizzarmi, ma in realtà sono molto preoccupato
____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ m/



www.wildballerina.com

Bassi&Co. :: Re: Squier Jazz Fretless Che Non Miagola

Megabass FM :: Re: Yes Roundabout Geddy Lee

$
0
0
Autore: blackdog
Oggetto: Re: Yes Roundabout Geddy Lee
Inviato: Lun 11 Set, 2017 14:53 (GMT 1)

Come fa è già un mistero dall'impostazione delle mani.

Pollicione della sx sopra il manico, finger della dx che (se non vedi chi lo fa) in veneto diremo "orco can ma l'è un zavaton" (zavaton = ciabattone, termine dialettale che indica chi è poco abile, che lavora male...).

Mi consolo che mi avvicino molto allo stile di Geddy Lee

School Days :: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 15:29 (GMT 1)

Ciao A TUTTIi,



Scrivo per avere una Vostra opinione. Ho 40 anni e suono il basso da autodidatta da circa 20,dopo un inizio come chitarrista . Principalmente ho suonato e suono in cover band (rock classico) in cui “mi limito” a riprodurre il piu fedelmente possibile i pezzi e aggiungendo del mio dove possibile. Da un po’ di tempo a questa parte mi è venuta voglia di crescere un po’ e di spaziare magari in altri generi come swing/jazz arrivando ad imbracciare anche il contrabbasso. Non leggo la musica e a livello teorico, tolte le nozioni di base, sono abbastanza debole. Ultimamente ho iniziato a studiare in maniera autonoma qualche antologia musicale, su cui ho per esempio imparato i rivolti (anche se poi dovrò capire come e dove utilizzarli). La mia conoscenza in buona sostanza è soprattutto “geometrica”, restando sui rivolti per esempio ,ho memorizzato le tre “figure geometriche” e le replico per i vari accordi nelle diverse posizioni della tastiera.

Spiegando le mie velleità, ho contattato un bassista di riferimento della mia città con cui ho fissato un appuntamento per valutare la mia condizione attuale e di cosa ho bisogno per arrivare a un livello superiore. Purtroppo, contrariamente a quanto pensavo, non impartisce lezioni di contrabbasso ma solo basso elettrico e quindi parte delle mie intenzioni sono gia tarpate. Mi ha detto che posso scegliere la cadenza che preferisco (settimanale o bi-settimanale),spingendo per la cadenza settimanale per una questione di costanza.



Da li sono iniziate le mie considerazioni: pensavo che suonando gia da 20 anni, facendo live remunerati e non essendo proprio un neofita, ipotizzavo indicativamente una lezione al mese cercando di migliorare partendo da quello che gia riesco a fare e non partendo dall’abc. Per quanto sia bellissimo studiare/imparare e fare le cose per bene ,a livello pratico ,non mi servirebbe a nulla ; io ho gia modo e occasione di suonare,in piu situazioni tra l’altro (anche come chitarrista).

Partire da zero significa anche correggere (faticosamente) cattive abitudini/impostazioni. Penso anche che se dovessi/volessi partire da zero, forse avrebbe piu senso farlo direttamente dal contrabbasso.



Sono un po’ confuso/combattuto sul da farsi, considerando anche l’opzione “fai da te” con tutte le risorse che al giorno d’oggi si trovano online; alcuni mi parlano anche di conservatorio e corsi da uditore..nel caso però dovrei chiedere un part –time perlomeno.



Secondo Voi è plausibile quanto penso in merito ?

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: venom2303
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 16:08 (GMT 1)

tutti ti diranno di andare a lezione, magari ci sono dei "difetti" che hai e non ti accorgi di avere per esempio
____________________
Proudly powered by Meridian - MTD - Ibanez - Epiphone - Ampeg - Gallien-Krueger - Fender - Ashdown - Line6 - Boss

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 16:20 (GMT 1)

sono il primo a riconoscere il fatto di avere dei "difetti",ma quello che mi chiedo è se ha senso cercare di correggerli ora,investendo tanto solo per soddisfazione personale. Il fatto di vedere un maestro una volta al mese che mi approccia al jazz,swing,contrabbasso magari ha piu senso..

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: venom2303
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 16:30 (GMT 1)

secondo me vai alla prima lezione e vedi cosa ti dice l'insegnante.... se è il caso di fare una o più lezioni al mese e decidi
____________________
Proudly powered by Meridian - MTD - Ibanez - Epiphone - Ampeg - Gallien-Krueger - Fender - Ashdown - Line6 - Boss


School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 17:07 (GMT 1)

Ops ! chiedo scusa

Ampli&Co. :: Re: Alimentazione Pedali

$
0
0
Autore: paolo176
Oggetto: Re: Alimentazione Pedali
Inviato: Lun 11 Set, 2017 17:38 (GMT 1)

Ciao a tutti, ho letto la discussione ma non ho trovato ciò che cerco, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Cerco un alimentatore per alimentare:



- Digitech Jamman Stereo (9V DC - 1.3A)

- Panda Midi Future Impact (9V stabilized - 100mA)

- Line 6 G10 (5V - 1A USB)



Grazie

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: duiliobelrtramo
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Lun 11 Set, 2017 17:46 (GMT 1)

ahaha... per fortuna che quando iniziai a suonare io, internet era solo un'idea!

Altrimenti non ne uscivo più!

Sono entrato in un negozio con 200mila lire, il commesso (bravo, per fortuna) ci ha pensato lui: un ottimo Yamaha e via.

Altro che tutte ste pippe.....

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

Viewing all 35648 articles
Browse latest View live