Quantcast
Channel: MegaBass Forum
Viewing all 35648 articles
Browse latest View live

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: digomma
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Lun 11 Set, 2017 20:58 (GMT 1)

Appoggio anche io assolutamente quanto scritto da Benzanotto riguardo al Fender Standard Mex, si vede che gli unici 2 esemplari riusciti bene li abbiamo comprati noi! ...io poi lo ho rivenduto per prendere il McKagan, ma non perché fossi malcontento dello Standard, solo che mi ispirava meglio l'altro, per più di un motivo... Salve a tutti!


Le Affinità Bassistiche :: Re: ACUSTICA NAPOLI

$
0
0
Autore: Erdrückt
Oggetto: Re: ACUSTICA NAPOLI
Inviato: Lun 11 Set, 2017 23:04 (GMT 1)

Mah la settimana scorsa sono stato in negozio per cercare di vendere un Boss Geb-7 nuovo mai utilizzato che mi è stato regalato un anno fa. Dal momento che dovevano rivenderlo (nonostante fosse nuovo al 100% e potevano venderlo a prezzo pienissimo) ho proposto 35 euro e il tipo dopo che si è girato il pedale tra le mani per 5 minuti che stava quasi per comprarlo mi fa: "peccato che è per basso!! i pedali per basso sono molto difficili da vendere! Se fosse stato per chitarra lo avrei preso!.

Dopo un'assurdità del genere sono andato via perplesso. Il pedale l'ho venduto il mattino successivo a un privato

Ampli&Co. :: Re: Alimentazione Pedali

$
0
0
Autore: ZelgadissHC
Oggetto: Re: Alimentazione Pedali
Inviato: Mar 12 Set, 2017 00:19 (GMT 1)

avatar paolo176, Non vorrei deluderti ma...necessiti di amperaggi molto elevati per almeno due pedali su tre di cui uno ha pure un valore di voltaggio differente dai canonici 9 volt. Io consiglio l'utilizzo di tre alimentatori separati. O al massimo una daisy chain per jamman e future impact.
____________________
482585



Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: geo
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 08:55 (GMT 1)

avatar Macs77, ciao mi permetto di darti il mio parere. Premetto che abbiamo la stessa età. Da giovane ho frequentato diversi maestri e suonato in cover band, lasciando poi per alcuni anni. Come descrivi anche io negli anni ho seguito vari corsi online. Poi un paio di anni fa ho ripreso con un bravissimo maestro con cui sono ripartito dalle basi (intendo intervalli, lettura e armonia) mettendo a posto tutta una serie di conoscenze che ho capito essere molto confuse.

Questo per dirti che assolutamente devi ripartire dalle basi. Non è possibile approcciarsi al jazz senza solide basi di armonia. Puoi studiare uno standard meccanicamente ma la tua conoscenza rimarrebbe superficiale e non saresti in grado di fare tuo il bagaglio di conoscenze che si porta dietro. Non tralasciare la lettura. Vedrai che ti accorgerai che finora sei andato "più o meno" a tempo.

A me si è aperto un mondo da quando ho ripreso . Prima ero zoppicante, ora inizio a sentirmi molto più stabile.

Io vado a lezione con cadenza bi settimanale perchè tra lavoro, famiglia e band, ho bisogno di tempo per studiare e assimilare le nozioni, (regolarmente quando mi interroga a lezione faccio figure che manco ai tempi del liceo :rotfl:)

Insomma per concludere (visto che la situazione di partenza è simile) il mio consiglio è trovati un bravo maestro (la cosa più difficile) e riparti dalle basi che vedrai farai velocemente (uno o due anni) e poi avrai gli strumenti per proseguire, eventualmente anche da soli e con i corsi online...

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 09:55 (GMT 1)

Ciao Geo,



grazie di avermi dato la tua opinione,che trovo ovviamente coerente da un punto di vista di metodo.

In un'ottica simile,ha piu senso partire direttamente col contrabbasso o quest'ultimo puo essere considerato semplicemente una variante del basso elettrico, a cui posso avvicinarmi anche da solo,una volta acquisite le nozioni indispensabili ?

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Pier_
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 11:12 (GMT 1)

avatar Macs77, no, il contrabbasso, per quanto sia accordato allo stesso modo, ha una fisicità del tutto diversa, impostazione delle mani differente, nonchè un diapason differente. sono, di fatto, due strumenti diversi.



se puoi andare da un maestro è decisamente meglio.
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito

http://forum.megabass.it/

http://wiki.megabass.it/



Pier's Gear:





- Harley Benton JB75SB

- Tabacco Cables + George L's

- Korg Pitchblack + Fulltone Supa Trem




gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 11:39 (GMT 1)

Assolutamente Pier io la penso come te. La teoria è universale però. A questo punto non ha piu senso partire da zero con il contrabbasso ?

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Pier_
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 12:37 (GMT 1)

avatar Macs77, sì sì, intendevo quello essendo uno strumento molto diverso, è meglio approcciarlo da zero con un maestro che ti insegni bene le posizioni delle mani (diverse dal basso, soprattutto la sinistra sulla tastiera) e come usarlo.



la teoria è sempre quella, qualunque sia lo strumento.
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito

http://forum.megabass.it/

http://wiki.megabass.it/



Pier's Gear:





- Harley Benton JB75SB

- Tabacco Cables + George L's

- Korg Pitchblack + Fulltone Supa Trem




gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!


School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 14:12 (GMT 1)

Quindi ha senso il ragionamento che faccio,imparare dal principio con un contrabbasso, sfruttando la teoria anche sul basso elettrico.

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 14:48 (GMT 1)

^^^ Secondo me ti conviene fare così.

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: geo
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 15:33 (GMT 1)

avatar Macs77,

beh come ti suggerivano parti direttamente dal contrabbasso. Tanto credo che per imparare la tecnica dovrai comunque più o meno partire dalle basi dell'armonia (intendo scale e intervalli).

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 16:50 (GMT 1)

Grazie delle vostre risposte,sono abbastanza convinto sulla carta di questa decisione. Vi pongo l'ultimo dubbio amletico però:

risulterà piu difficoltoso imparare ed applicare la teoria ad uno strumento nuovo che per di piu non ha riferimenti come i tasti del basso elettrico. Il fatto di imparare la teoria invece sul basso elettrico e di riportarla sul contrabbasso è meglio/piu agevole ? In generale è piu faticoso passare da un basso elettrico ad un contrabbasso o il contrario ? E' un percorso piu naturale quello che va dal contrabbasso al basso o viceversa ?

Ampli&Co. :: Re: Alimentazione Pedali

$
0
0
Autore: blackdog
Oggetto: Re: Alimentazione Pedali
Inviato: Mar 12 Set, 2017 17:11 (GMT 1)

Premesso che non sono proprio esperto ma per esperienza, dato che lo uso da circa 3 anni, prova a valutare anche un alimentatore ricaricabile tipo sanyo pedal juice. Il mio alimenta 3/4 pedali, ultimamente ho preso il G10 (ma questo lo collego direttamente alla rete dato che non mi sembra di aver visto che si possa collegare con altri alimentatori ha solo un presa da cavetto USB).



Considerato il costo del sanyo (si trova ormai sui 50 euro), l'autonomia media (il mio anche dopo 8 ore ha ancor la lucina verde..), la sua assoluta "silenziosità" e che finora mi sono trovato benissimo mi sento di consigliarlo..

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Gianco
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 17:19 (GMT 1)

La teoria è la stessa, le tecniche sono diverse perché l'impostazione fisica è diversa.

Il problema dei riferimenti è un falso problema, pensa al basso fretless.

Io avevo un fretless e ho cominciato a studiare contabbasso: fra fretless e P tastato differenze di impostazione non ci sono, e con un po' di applicazione le posizioni le impari.

Il contra è semplicemente ... un'altra cosa, e non per la mancanza di riferimenti, ma semplicemente perché è decisamente più faticoso per la schiena e per la mano sinistra e perché nessuno ha una mano così grande da coprire le posizioni che copri normalmente su un basso, anche se avesse i tasti (e i contabbassi con i tasti esistono).

E' come porsi la domanda: è meglio partire dalla chitarra per arrivare al basso o viceversa? non c'è una risposta univoca.
____________________
c'è un filo logico, e la gente inciampa





MEGABASS Sito

MEGABASS Wiki





Elementi di Acustica delle Basse Frequenze - Volume I

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Fenderissimo
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 17:31 (GMT 1)

All'inizio dello studio del contrabbasso capirai anche dove sono le note, quindi questo problema si supererà subito. Non è che dopo un mese conosci tutta la tastiera fino in fondo, ma con un pò di studio puoi arrivare a suonare fino al settimo tasto, quindi avrai un bel po' di note a disposizione in diversi punti del manico.



Le diteggiature non saranno le stesse, ma visto che suoni già il basso, potrai trovarti da te le diteggiature sul basso.


School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Pier_
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mar 12 Set, 2017 18:54 (GMT 1)

Citazione:
Il fatto di imparare la teoria invece sul basso elettrico e di riportarla sul contrabbasso è meglio/piu agevole ?




questa cosa non riesco a capirla, onestamente. la "teoria", in quanto tale, prescinde dallo strumento. un Do è un Do su tutti gli strumenti musicali, così come un accordo maggiore è identico su qualsiasi strumento.



teoria ed armonia prescindono lo strumento, qualsiasi esso sia. dopodichè si tratta di applicare le nozioni attraverso la tecnica, e là c'è differenza, perchè suonare una scala di Do maggiore su un pianoforte non è come suonarla su un basso elettrico o una chitarra, così come su un'arpa od un sassofono.



se conosci la teoria, lo strumento è solo tecnica.



non a caso, la teoria nelle scuole e conservatori si studia senza strumento.



quando tu parli di "imparare la teoria sul basso o sul contrabbasso" cosa intendi?
____________________
www.Megabass.it - Megabass - Il Sito

http://forum.megabass.it/

http://wiki.megabass.it/



Pier's Gear:





- Harley Benton JB75SB

- Tabacco Cables + George L's

- Korg Pitchblack + Fulltone Supa Trem




gugu ha scritto: 
uuuh... non vedo l'ora di vedere scritto "si chiude" con più di otto lettere!!!

Megabass FM :: Re: Yes Roundabout Geddy Lee

$
0
0
Autore: digomma
Oggetto: Re: Yes Roundabout Geddy Lee
Inviato: Mar 12 Set, 2017 19:06 (GMT 1)

...il che conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, ciò che io sostengo da sempre: aldilà che uno abbia o no una impostazione "corretta", è il risultato finale quello che conta! riguardo al video, che dire... Solito grande Geddy!!! ...come sempre... Salve a tutti!

Ampli&Co. :: Re: Alimentazione Pedali

$
0
0
Autore: paolo176
Oggetto: Re: Alimentazione Pedali
Inviato: Mar 12 Set, 2017 19:20 (GMT 1)

Tipo questo?



Però non ha nessuna recensione...

Discussioni a 360° :: Re: Danno Da SDA!!!!!!!

$
0
0
Autore: DavFunK
Oggetto: Re: Danno Da SDA!!!!!!!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 09:14 (GMT 1)

avatar Yorick Rose, io sono in una situazione simile. Oggetto acquistato su Amazon e spedizione con Poste Italiane ferma a Bologna da giorni. Dovevo ricevere il pacco venerdì 8, ma ad oggi ancora niente. Nei dettagli del tracking c'è scritto: "Ritardo nella spedizione a causa di fattori esterni". Mah...

Se entro domani non arriva io faccio richiesta di rimborso.

Direi che ce l'hanno con la Brianza...

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mer 13 Set, 2017 10:34 (GMT 1)

Grazie Ragazzi per le vostre risposte,



ho capito che sono strumenti differenti nonostante ciò che li accomuna. Per rispondere a Pier intendevo che sul basso elettrico avrei "solo" la difficoltà di applicare la teoria a uno strumento che gia conosco,consolidando le mie competenze in maniera non troppo faticosa (appunto considerando il basso elettrico uno strumento su cui ho gia la mano).

Sul Dbass invece avrei sia lo "scoglio" teorico che quello pratico, insieme potrebbero rendere la mia crescita piu faticosa (anche se piu stimolante per quanto mi riguarda).

Viewing all 35648 articles
Browse latest View live