Quantcast
Channel: MegaBass Forum
Viewing all 35648 articles
Browse latest View live

Ampli&Co. :: Re: Alimentazione Pedali

$
0
0
Autore: blackdog
Oggetto: Re: Alimentazione Pedali
Inviato: Mer 13 Set, 2017 11:16 (GMT 1)

Qui una discussione dove non ne parlano benissimo del Rockboard con il G10:

http://line6.com/support/topic/2480...-option-solved/



Suggeriscono, solo per il G10, di usare un RAVPower...



Uhm non so ma questo Rockbord ha alcune funzionalità interessanti ma "a pelle" non mi ispira molto... (ma non ho evidenze oggettive)



Invece il mio sanyo dopo tre anni è ancora prestante (lo uso sia a casa che alle prove che dal vivo) e non mi sembra "esaurito" (forse lo sarà a breve ma si è anche ammortizzato) e, salvo verificare altri prodotti, lo riprenderò sicuramente.

il mio G10 non fa rumore da ground o altre interferenze da alimentaaione anche se collegato direttamente alla rete.

Se uno desidera avere tutto alimentato a batterie (come un'alternativa agli alimentatori dedicati) personalmente il G10 lo terrei separato dai pedalini con un suo battery pack (come suggerito e testato nel topic sopra).


Discussioni a 360° :: Re: Danno Da SDA!!!!!!!

$
0
0
Autore: Yorick Rose
Oggetto: Re: Danno Da SDA!!!!!!!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 11:21 (GMT 1)

avatar DavFunK,

in questi giorni di continue telefonate al numero verde ho saputo che c'è in corso uno sciopero piuttosto grosso di SDA verso poste italiane...

Almeno tu hai una motivazione "ragionevole" per il ritardo nel tracking, io ho solo "in transito" dal 02/09/2017... cortesemente, mi faresti sapere se e come si sviluppa la tua situazione nei prossimi giorni? Anche i PM va bene.

Grazie.

(io farò lo stesso, se avrò qualche news ti avvertirò)



EDIT: una domanda ,ma il tuo tracking lo guardi dal sito SDA o da Poste italiane?

Io dalle poste, il pacco non è ancora passato nelle mani di SDA...a quanto pare...
____________________
Certe canzoni vanno accompagnate, altre bisogna spingerle!!! \m/ m/



www.wildballerina.com

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: benzanotto
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Mer 13 Set, 2017 11:58 (GMT 1)

digomma ha scritto: [Visualizza Messaggio]
poi lo ho rivenduto per prendere il McKagan, ma non perché fossi malcontento dello Standard, solo che mi ispirava meglio l'altro, per più di un motivo...




Magari uno di questi è il J al ponte??
____________________
"Non esistono note sbagliate." [Cit. Dave Copps]

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: digomma
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Mer 13 Set, 2017 12:43 (GMT 1)

avatar benzanotto, sì, il pick up in più è uno dei motivi, benché forse non proprio quello principale... certo ritengo la configurazione PJ indovinatissima da sempre! ero incuriosito pure dal tono TBX, che poi ho trovato nulla di particolarmente indispensabile, di certo non starei a metterlo su altri miei bassi ...più di tutto è stato per il manico, che credevo fosse tipo Jazz, come avevo letto in più di una recensione... invece non è così, dato che è praticamente come quello dello Standard, li ho potuti confrontare! ...tu dirai, ma sul sito di Thomann (dal quale presi il McKagan) non c'era la scheda con le misure, caratteristiche varie, etc... ? ...c'era sì, ma riportava 38 mm nut width... misure da manico Jazz... il foglio inviatomi con lo strumento lo ho conservato... controllando in tempi successivi ho visto che la scheda attuale su Thomann riporta 41 mm, come effettivamente è... ma ai tempi, per motivi che ignoro, c'era scritto diversamente... Amen, mi va bene pure così... magari se avessero anche fatto una scelta un pochino più ampia di colori non avrei certo preso 'sto color budino alla vaniglia (pearl white ) ma tant'è... modello signature, d'accordo, però Duff ne usava anche uno nero, mica solo così... Vabbeh, comunque è stato un validissimo acquisto del quale sono contento... il Jazz Bass Special mi piaceva già quando mi capitava di vederne nei negozi all'epoca che iniziavo a suonare, questo in teoria dovrebbe pure esserne una versione migliorata... non posso confrontare, perché non ho mai avuto modo di provarne uno degli anni '80... scusate l 'OT... Salve a tutti!

Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: kod
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 15:41 (GMT 1)

Ciao a tutti... faccio risorgere questa discussione...



ma un alimentatore da pedaliera tipo brick con una uscita da minimo 550 mA per gli effetti Markbass non si trova quindi?



L'unica soluzione è quella della ciabatta? Tutto si può fare ma esteticamente non è un granché secondo me



Grazie a tutti




____________________
tobias_1308247654_495275logo_stingray_1357380247_469987trace_elliot_logo_chrome_y_1357379857_195150ampeg_logo_1308252001_792120mxr_logo_okapple_logo_1308247804_334880

Ampli&Co. :: Epifani PS210 Numero Seriale 1009 00010

$
0
0
Autore: Undead
Oggetto: Epifani PS210 Numero Seriale 1009 00010
Inviato: Mer 13 Set, 2017 15:47 (GMT 1)

Salve a tutti. Mi si presenta l' occasione di prendere la cassa come da titoli, a detta del venditore, semi nuova, comprata circa un anno fa da un noto negozio di musica. Mi si permette di visionare anche lo scontrino in cui è presente un unico totale di mille euro in cui rientrerebbe la cassa e una testata Epifani PS400.



Ora, secondo voi, è possibile comprare questi due articoli, scontati, a 1000 euro?



E' possibile comprare questa cassa al giorno d' oggi, nuova? ( non la trovo da nessuna parte, nuova).



Quanto costerebbe nuova? Quanto costava in passato?



Comprarla oggi, da questo tizio a 300 euro, è un buon prezzo oppure no?



Grazie.

Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: ZelgadissHC
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 15:52 (GMT 1)

Mai visto un alimentatore isolato con un'uscita 12 volt da 550ma Eccetto il Cioks Chokolate che ne ha una da 600. Sei disposto a spendere 400 euro per un alimentatore?!?!
____________________
482585



Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...

Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: kod
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 15:58 (GMT 1)

si ho visto l'AC 10 della Cioks... l'ho trovato anche a meno di 200 usato poco fa





però sinceramente con quei soldi mi ci compro tante altre cose belline



mi sa che l'unica soluzione è la ciabatta messa sotto la pedaltrain ... magari nera così limito l'impatto visivo
____________________
tobias_1308247654_495275logo_stingray_1357380247_469987trace_elliot_logo_chrome_y_1357379857_195150ampeg_logo_1308252001_792120mxr_logo_okapple_logo_1308247804_334880


Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: ZelgadissHC
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 16:16 (GMT 1)

non è che te ne fai molto di un alimentatore AC...il più delle volte gli alimentatori AC si trovano a poco perchè la gente sbaglia ad acquistarli...DC10 ed AC10 comunque non arrivano a 600ma di uscita a 12volt ma mi pare si fermino a 400...quindi potresti trovarti nella situazione di svendere pure te un acquisto sbagliato...Il mio consiglio è vendere i pedali markbass...non sono di qualità eccelsa e li puoi sostituire con qualcosa di migliore e che va a 9/18 volt (così con un DC brick te la cavi)...
____________________
482585



Yogi has a little friend...BuBu BuBu...Yogi has a little friend, BuBu BuBu bear...

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

$
0
0
Autore: pizzacarbonara
Oggetto: Re: Scegliere Il Primo Basso
Inviato: Mer 13 Set, 2017 16:21 (GMT 1)

Grazie per i vostri consigli.

Adesso però vi saluto, e vi lascio tranquilli, in modo da non infastidire ulteriormente i moderatori con i miei comportamenti scorretti.





Chiara

Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: kod
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 16:29 (GMT 1)

ok grazie mille per il consiglio




____________________
tobias_1308247654_495275logo_stingray_1357380247_469987trace_elliot_logo_chrome_y_1357379857_195150ampeg_logo_1308252001_792120mxr_logo_okapple_logo_1308247804_334880

Ampli&Co. :: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!

$
0
0
Autore: Massy
Oggetto: Re: Alimentatore Multiplo Per Pedaliera, Consiglio Per Problemi Tecnici Sull'Amperaggio!
Inviato: Mer 13 Set, 2017 16:40 (GMT 1)

ciao, il mio consiglio è questo: vai da un tecnico elettronico e ti fai fare un alimentatore come vuoi tu:

- trasformatore a toriode da 3 ampere

- condensatori generosi e 3 regolatori da 9, 12, 18V + più tutto il resto dell'occorrente.



dovresti cavartela con 150 euro.



per me e amici ne ho fatti a bizzeffe

School Days :: Trascrizione Suonata E Play Along: Cliffs Of Dover - Eric Johnson

$
0
0
Autore: Synth
Oggetto: Trascrizione Suonata E Play Along: Cliffs Of Dover - Eric Johnson
Inviato: Mer 13 Set, 2017 19:25 (GMT 1)

Quando si parla di polifonia sul basso elettrico si pensa immediatamente a un uso ‘chitarristico’ dello strumento, ma possiamo trovare polifonia anche in una ‘normale’ linea di basso rock. In questo brano, che valse a Eric Johnson il Grammy Award 1991-92 per la "migliore performance rock strumentale”, Kyle Brock crea un accompagnamento rock ‘avanzato’, arricchendo la classica ‘galoppata’ bassistica con continui elementi polifonici (corde a vuoto, bicordi etc.). Risultato: una linea di basso che riempie in modo incredibile, facendo dimenticare che si sta ascoltando un trio (non solo live ma anche su disco). Il brano a mio avviso esprime un senso di ‘trionfo’ e ‘solarità’ che è difficile descrivere a parole… Buona visita alle bianche scogliere di Dover!




YouTube Link

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Near
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Mer 13 Set, 2017 19:27 (GMT 1)

Macs77 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente Pier io la penso come te. La teoria è universale però. A questo punto non ha piu senso partire da zero con il contrabbasso ?




Benvenuto!



Ti racconto la mia esperienza personale, può sempre esserti utile.



Ho iniziato lo studio del basso elettrico 11 anni fa(inizio a diventare vecchiotto ) e dopo nemmeno un anno di lezioni lasciai stare. In quell'annetto non avevo ancora imparato i rivolti come si deve(tu invece si) perchè mi ero praticamente fisssato su interminabili esercizi di tecnica. Perciò il maestro mi proponeva delle scale a lezione ed io le trattavo macchinosamente come un fesso. Questo mi sembra tu non lo faccia!



Smisi con le lezioni di basso elettrico quando il mio insegnante si assentò per diversi mesi causa concerti in giro per l'Italia e così tagliai la testa al toro per fare ciò che era il piano iniziale: lezioni di contrabbasso e relativo acquisto dello strumento.



Iniziai quindi con un insegnante privato che per un annetto mi seguì per preparami al conservatorio. Dopo 8 anni di consevatorio(7 effettivi più uno del famoso biennio di esperimento che non esiste più e che quindi non faresti) sono ad un passo dal diploma che dovrei(se tutto va bene, tocco ferro) ottenere il 26 di questo mese.



Ti ho detto questo,facendoti il resoconto della mia vita perchè, come avrai notato dalla "biografia" non ho studiato più il basso elettrico con un insegnante. Ma questo non significa che non sia progredito sullo strumento.



Le nozioni di teoria ed armonia sono universali ed applicabili ad ogni strumento, indifferentemente. La tecnica è differente e saper suonare bene uno strumento(ammesso che io sappia suonarlo davvero) non significa essere un drago sull'altro. Però di certo hai più di una mano rispetto a chi invece va a studiare da zero:



1)maggior resistenza delle due mani

2)una situazione di partenza favorevole sull'ear training

3)capacità di creare diteggiature e trovare soluzioni ai tuoi problemi tecnici già acquisita e trasponibile sul basso elettrico.



Sul contrabbasso però devi tenere presente alcune cose. Prima di tutto è uno strumento frustrante da suonare nei primi tempi . I progressi inizialmente sono più modesti che su un basso elettrico e l'unico modo per poterlo suonare con un'intonazione effettivamente efficace è studiare un sacco con l'arco.



L'arco non è solo un accessorio in più con un numero X di soluzioni espressive in più a proprio carico ma è anche l'unico modo per poter intonare seriamente sullo strumento. Se tu non usassi l'arco per esempio, sarebbe difficilissimo, a dir poco intonare e studiare efficacemente le posizioni più avanzate(per intenderci dal dodicesmo tasto del basso elettrico in poi). Ulteriori prove a sostegno di questa tesi ci giungono dai migliori contrabbassisti jazz che consigliano lo studio dell'arco, proprio a voler dire che non è una prerogativa classica. Ray Brown e Rufus Reid ad esempio nei loro metodi scrivono più di una volta:"Suonare,lentamente e con tutto l'arco".



Non devi preoccuparti però, non c'è bisogno che tu pardoneggi l'arco come un orchestrale, basterà saperlo utilizzare quel tanto che basta per intonare efficacemente le note sullo strumento. A volte capita che arrivino in classe jazzisti con una conoscenza dell'armonia superiore ma che risultano poi tecnicamente inferiori, capaci di rifarsi alle progressioni e gli accordi più arditi ma solo su una piccola porzione di strumento(come se tu suonassi il basso fino al nono tasto) e spesso poco intonati(quando provano a suonare i loro walking con l'arco se ne accorgono).





Il mio consiglio quindi è : Studia il jazz ma con un maestro che non sia a digiuno di classica. Poi, parallelamente, visto che agli inizi il contrabbasso ti costringerà ad un lavoro piuttosto macchinoso e poco stimolante(poco serve per studiare soli o armonia se non sai tenere in mano lo strumento) cerca di applicare più roba che puoi al basso elettrico e studialo in parallelo. Buono studio ed aggiornaci!

Ampli&Co. :: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T

$
0
0
Autore: Bajista_blues
Oggetto: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T
Inviato: Mer 13 Set, 2017 23:44 (GMT 1)

ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato post sulle testate ampeg valvolari PF 20T , 50T (http://www.ampeg.com/products/portaflex/pf-20t/) . mi sembra strano, se ci sono già post ditemi e cancellate questo.

mi sono fatto idea che sono dei bei giocattoli per piccoli live e soprattutto per recording . ottima idea di marketing.

Ovviamente la GAS è buona consigliera e quindi ne voglio una !



qualcuno li ha provati ?


Ampli&Co. :: Re: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T

$
0
0
Autore: fabrich
Oggetto: Re: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T
Inviato: Gio 14 Set, 2017 08:16 (GMT 1)

Io possiedo la PF-50T che uso al locale con casse PF115HE e PF210-HE. Sono molto soddisfatto delle prestazioni, sia della sezione preamp che della DI (usata da mio figlio per la registrazione di un singolo https://mx3.ch/t/1llX). Volume ne ha, usata con le due casse è più che sufficiente per locali piccoli chiusi, mai usata all'aperto (ma possiedo pure una PF-500 e potrei abbinarle sfruttando la sezione preamp della PF-50T).

Ampli&Co. :: Re: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T

$
0
0
Autore: benzanotto
Oggetto: Re: Info Testate Valvolari AMPEG  PF-20T / 50T
Inviato: Gio 14 Set, 2017 11:13 (GMT 1)

fabrich ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DI (usata da mio figlio per la registrazione di un singolo https://mx3.ch/t/1llX)




Gran bel growl!! Se è quello il carattere della testata, va che è una gioia!!
____________________
"Non esistono note sbagliate." [Cit. Dave Copps]

School Days :: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento

$
0
0
Autore: latrebbia
Oggetto: Re: Info Tesi Su Sting : Richiesta Aiuto Su Argomento
Inviato: Gio 14 Set, 2017 11:55 (GMT 1)

Grazie mille gentilissimi. Un ultimo aiuto

Pezzi dispari dei Police invece? Mi viene in mente solo Mother

Bassi&Co. :: Re: Scegliere Il Primo Basso

School Days :: Re: DUBBIO SU LEZIONI

$
0
0
Autore: Macs77
Oggetto: Re: DUBBIO SU LEZIONI
Inviato: Gio 14 Set, 2017 12:08 (GMT 1)

Grande Near !



Grazie per la tua risposta,l'ho letta volentieri. Che dire.., se tornassi indietro probabilmente affronterei il tuo stesso percorso ! Ora forse è un po' tardi per spararmi 8 anni di conservatorio,ma mai dire mai..la passione non conosce limiti di sorta !



Vi aggiornerò molto volentieri sugli sviluppi del mio percorso !



P.s. In bocca al lupo per il tuo diploma !!! Aggiornaci anche tu in merito !



Buona musica

Viewing all 35648 articles
Browse latest View live